vantaggi dei denti in ceramica integrale al biossido di zirconio
2024-10-16
2024-11-05
il tipo di attrezzatura cam utilizzata in una clinica odontoiatrica o in un laboratorio odontotecnico dipende in gran parte dal tipo di materiale richiesto per il prodotto. le scelte materiali comuni includono:
porcellana: per un'estetica (aspetto) ottimale ma minore resistenza nei restauri anteriori
resina: offre una maggiore flessibilità nei restauri a copertura totale o parziale
polimetilmetacrilato (pmma): per restauri temporanei
ceramica (disilicato di litio): utilizzato principalmente per faccette per coprire difetti estetici o per ripristinare la funzione meccanica del dente. utilizzando la tecnologia cad/cam, le faccette possono essere personalizzate e realizzate rapidamente, abbreviando i tempi di trattamento e fornendo risultati immediati
zirconia: eccellente resistenza meccanica nelle corone e nei restauri posteriori
leghe di cromo-cobalto: per attacchi rpd, impianti e apparecchi ortodontici
polietere etere etere chetone (peek): per lavorazione meccanica e fabbricazione, particolarmente adatto per strutture morfologicamente complesse
questi materiali possono essere utilizzati per la produzione di corone, inlay, inlay alti, faccette, ponti, protesi totali o parziali, restauri su impianti, protesi parziali rimovibili e molti altri prodotti dentali attraverso l'uso della tecnologia cad/cam, che non solo migliora la precisione e qualità dei restauri, ma riduce anche notevolmente i tempi di trattamento e migliora il comfort del paziente.
clicca per saperne di più: /materiali/