passaggi e precauzioni per l'utilizzo degli scanner intraorali

2024-11-01

la scansione orale è una tecnica digitale per ottenere impronte dentali, utilizzata per generare modelli orali tridimensionali.

passaggi e precauzioni per la scansione orale

passaggi di scansione intraorale

1.preparazione del paziente: i pazienti devono pulire accuratamente la cavità orale, in particolare i denti e le aree gengivali, prima di sottoporsi a una scansione orale.

2. configurazione dell'attrezzatura: fissare la sonda o la telecamera dello scanner intraorale in una posizione adeguata, garantendo un contatto stabile con la cavità orale del paziente.

3. eseguire la scansione: l'operatore utilizza il software per controllare il dispositivo per la scansione, spostando lo scanner in varie parti della cavità orale del paziente secondo le istruzioni, assicurando che tutti i dettagli all'interno della cavità orale vengano catturati.

4. trattamento dei dati: lo scanner trasmette i dati dell'immagine acquisita a un computer, dove vengono elaborati e ricostruiti dal software per generare un modello orale tridimensionale.

5. post-elaborazione del modello: per il modello orale tridimensionale generato è possibile eseguire elaborazioni successive quali rifinitura, misurazione, analisi ed esportazione del modello.

precauzioni

1. preparazione pre-scansione: i pazienti devono rimuovere oggetti estranei dalla cavità orale, come protesi e paradenti, per garantire la precisione della scansione.

2. funzionamento dello scanner: l'operatore deve utilizzare lo scanner con pazienza e costanza per garantire una copertura completa e l'acquisizione dei dettagli della cavità orale del paziente.

3. gestione delle aree sensibili: per i pazienti con denti o gengive sensibili, devono essere adottate misure appropriate, come ad esempio non applicare una pressione eccessiva o somministrare anticipatamente l'anestesia locale.

4. integrazione di altri dati: per ottenere informazioni più complete e accurate, la scansione orale può essere combinata con altre informazioni relative al cavo orale del paziente, come pellicole radiografiche e fotografie orali, migliorando il giudizio clinico e le capacità di elaborazione.

5. archiviazione dei dati: è necessario eseguire il backup e l'archiviazione dei dati scansionati in modo tempestivo per evitare perdite o danni ai dati.

per ulteriori informazioni, visitare: /attrezzatura/yrc-s02/
tag:

altro da leggere

contattaci
×
* campo obbligatorio
chiamata diretta
+86 13242096756
grazie
le tue informazioni sono state inviate.