Un tuffo nel profondo della maestria tecnica della fresatrice dentale YRC-8PRO

2025-09-12

Per odontotecnici e ingegneri il vero valore di una fresatrice risiede nella sua capacità tecnica. La fresatrice dentale a secco e ad umido tutto in uno YRC-8PRO si distingue per la sua ingegneria avanzata, che combina 5 assi, elaborazione a doppia modalità e funzionalità intelligenti per offrire prestazioni senza pari. Questa macchina è progettata per la precisione in applicazioni che vanno da corone e ponti ad abutment e faccette, utilizzando materiali come zirconia, disilicato di litio, titanio, PMMA, PEEK e WAX.


Analizziamo le specifiche tecniche iniziando dagli assi: un sistema 3+2 simultaneo con corse XYZ di 160mm x 115mm x 105mm, rotazione dell'asse A di ±360° e inclinazione dell'asse B da -30° a +90°. Questa configurazione consente una complessa fresatura verticale a 90°, garantendo dettagli occlusali e prossimali accurati con una precisione di ±0,05 mm: uno standard industriale che riduce al minimo le regolazioni post-fresatura.



Il mandrino è un pezzo forte: 60.000 giri/min a 2,5 kW, raffreddato ad acqua con pinze da Φ6 mm e velocità di avanzamento fino a 10.000 mm/min. Questa potenza consente la movimentazione efficiente di materiali resistenti come il titanio senza surriscaldamento o vibrazioni.

La gestione degli utensili è sofisticata, con un cambio a 18 slot e monitoraggio dell'usura basato sull'intelligenza artificiale. La diagnostica in tempo reale previene i guasti, mentre la calibrazione automatizzata mantiene la qualità durante le analisi.



Il sistema di controllo utilizza un CNC multiasse integrato con servomotori, alimentato a 220 V monofase (3,7 kW totali). Supporta l'integrazione CAD/CAM per un funzionamento intuitivo.

Fisicamente, è compatto con dimensioni di 525x700x784 mm e 150 kg, con un fabbisogno di aria di 6 bar e 10 litri di acqua. Il sistema idrofobico garantisce una fresatura a umido pulita, proteggendo i componenti.


I vantaggi includono la versatilità per materiali da 10-25 mm e il monitoraggio remoto per la gestione basata sui dati.

Rispetto ai sistemi legacy, l'automazione dell'YRC-8PRO riduce gli errori fino al 40%, secondo i benchmark del settore.


Dispositivi come C-CLAMP e supporti pre-macina migliorano la stabilità.

Per specifiche approfondite, esplora la pagina YRC-8PRO Qui.

YRC-8PRO esemplifica l'eccellenza tecnica, spingendo oltre i limiti della fresatura dentale.

Altro da leggere

Contattaci
×
* Campo obbligatorio
Chiamata diretta
+86 18929399126
Grazie
Le tue informazioni sono state inviate.